Izhmash carabina semiauto. mod. SR-1 cal.223 Rem.
PREZZO:  €2.400,00
Lo SR-1 non e' un Kalashnikov! Funziona con un controtturatore sincronizzato all'otturatore, quando quest'ultimo arretra, il controtturatore avanza. In pratica annulla il rinculo. Si tratta di una F1 delle armi semiautomatiche, che non ha riscontri in nessuna altra arma esistente.
- DISPONIBILITA': DISPONIBILE
- CATEGORIA: Carabine da Tiro Nuove
- CODICE:
- PRODUTTORE: Izhmash Jsc.
L'arma rappresenta un significativo cambiamento al sistema operativo dell'AK-47, presentando un sistema, simile a quello usato nell'AEK-971, il nuovo fucile è dotato di un sistema di bilanciamento che sfrutta il terzo principio della dinamica di Newton. Per ridurre il rinculo venne utilizzato un sistema che, tramite un contrappeso e un meccanismo a due aste che si muovono in direzioni opposte, fornisce il bilanciamento. L'asta superiore ha un pistone attivato a gas rivolto in avanti rispetto a quello dell'asta inferiore. Il tubo del gas, situato davanti all'impugnatura frontale, ha una doppia uscita allargata per accomodare entrambe le aste ed i pistoni durante il loro movimento.
Quando l’arma spara, il gas viene sfruttato per spostare il pistone inferiore indietro e quello superiore in avanti, smorzando così il rinculo prodotto. La tempistica dei due pistoni è data da un pignone a forma di stella che collega e sincronizza entrambi i componenti, facendo in modo che raggiungano la loro massima estensione, o una distanza nulla quando le forze sono uguali, esattamente nello stesso istante. La sensazione di rinculo è pressoché eliminata, migliorando il controllo durante le lunghe raffiche. La distanza che le parti dell'AK-107 devono percorrere è minore rispetto agli altri fucili della serie Kalashnikov, facendo sì che il rateo di fuoco, di 850-900 colpi/min, sia maggiore dei 600 colpi/min dei vecchi AK. Tuttavia, essendo stata virtualmente eliminata la sensazione di rinculo, il produttore sostiene che ci sia stato un miglioramento nella precisione, rispetto all'originale serie AK100, specialmente durante le raffiche. L'AK-107 è un'arma dotata di selettore di fuoco, con raffica di 3 colpi, oltre che alla raffica automatica e al fuoco semiautomatico.
Le differenze estetiche tra l'AK-107 e i suoi predecessori sono minime. Le modifiche includono una nuova finestra di espulsione e una copertura dell'asta operativa molto più spessa. Il metodo di fissaggio della copertura del castello adesso include un chiavistello rotante al posto del bottone sul retro del castello dei Kalashnikov tradizionali. La tacca di mira è attaccata direttamente alla copertura del castello invece che al castello stesso e il selettore di fuoco ha quattro posizioni al posto di tre. Sul fucile possono essere installati ottiche, visori notturni e persino un lanciagranate GP-25 da 40 mm.